ROTARY BORGOMANERO-ARONA - DISTRETTO 2031
Prova delle quattro domande
La Prova delle quattro domande serve da guida deontologica, apartitica e non-settaria, che i Rotariani possono usare per i loro rapporti personali e professionali. La prova è stata tradotta in
oltre 100 lingue e viene recitata durante le riunioni di club:
Ciò che penso, dico o faccio
- Risponde a VERITÀ?
- È GIUSTO per tutti gli interessati?
- Promuoverà BUONA VOLONTÀ e MIGLIORI RAPPORTI DI AMICIZIA?
- Sarà VANTAGGIOSO per tutti gli interessati?
“Leggete, studiate, e lavorate sempre con etica e con passione; ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no; siate ribelli per giusta causa, difendete sempre la natura e i più deboli; non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore; siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto”.
Mario Rigoni Stern
Massimo Latorraca - Presidente 22/23
Non sappiamo cosa si dissero Paul Harris, avvocato, Silvester Schiele, commerciante di carbone, Gustavus Loehr, ingegnere minerario e Hiram Shorey, sarto. Non sappiamo quali parole usarono nel muovere i primi passi verso quell’idea che da lì a poco sarebbe diventata un fiume maestoso, “(…) somma totale dei contributi di centinaia, forse anche di migliaia di piccoli ruscelli che vi affluiscono dalle colline e dai monti” (sono parole di Paul Harris).
Ci piace però immaginare che sulla bocca di chi, quel 23 febbraio del 1905 a Chicago, diede origine al Rotary ci fossero già gli ideali che lo avrebbero reso un grande movimento:
Sono valori che ispirano milioni di persone in tutto il mondo, oggi come allora. Come il 23 settembre del 1954 quando a Borgomanero nasceva il Rotary Club Borgomanero-Arona, in un territorio ricco di tradizioni, a cavallo tra due meravigliosi laghi.
Fu per iniziativa di venti notabili locali e tra loro c'era l’onorevole Achille Marazza, uno dei padri costituenti della Repubblica Italiana.
Anno Rotariano 2022-23
Presidente: Massimo Latorraca
Segretario: Arianna Rudoni
Tesoriere: Mara Galli
Prefetto: Giorgio Baraggioni