ROTARY BORGOMANERO-ARONA - DISTRETTO 2031
Essere di ispirazione
Marco Magaraggia - Presidente 25/26
Come scriveva lo scorso anno il nostro Past President, Andrea Saini, ci piace immaginare che sulla bocca di chi, a Chicago nel febbraio del 1905 diede origine al Rotary, ci fossero già gli ideali che lo avrebbero reso un grande movimento:
- amicizia autentica
- statura morale nell’esercizio della professione
- pace e convivenza tra i popoli
- attenzione ai bisogni della comunità locale e mondiale
- condivisione tra i soci di questi valori
Valori che ispirano milioni di persone in tutto il mondo, oggi come allora e di certo fu così che il 23 settembre del 1954, per iniziativa di venti notabili locali e tra loro l’onorevole Achille Marazza (uno dei padri costituenti della Repubblica Italiana), a Borgomanero nacque il Rotary Club Borgomanero-Arona (allora Borgomanero-Valsesia), in un territorio ricco di tradizioni, a cavallo tra due meravigliosi laghi.
Oggi la nostra aspirazione ed ambizione è quella di continuare a rappresentare ed essere elemento di ispirazione a livello territoriale e non solo …
“INSPIRE MINDS”, innovando ed evolvendosi in continuità, ossia essere di ispirazione, immaginare, servire, creare empatia ed attrazione verso il nostro Rotary Club ed al contempo verso il Rotary International, questo in estrema sintesi oggi il nostro obiettivo.
Operiamo basandoci su alcuni principi per noi cardine, quali:
CONTINUITA’ e IDENTITA’
Lavoriamo con una prospettiva pluriennale, al fine che quello che inizia un presidente non termini nel suo anno ma possa proseguire nel tempo in un’ottica quantomeno triennale, dando valore e concretezza al nostro operato.
COLLABORAZIONE A 360°
Non possono esserci soci che tutti gli anni si prodigano per far funzionare il club e soci che non vengono coinvolti o sono scarsamente motivati a farlo. A tutti verrà chiesto di collaborare.
SERVICE AD ALTO VALORE E CONTRIBUTO UMANO, LEGATI ALLA RESPONSABILITA’ SOCIALE
Per fare un service servono risorse economiche ma serve anche molta attività umana, disponibilità, competenza ed esperienza, ossia tutte quelle qualità che devono contraddistinguere un socio rotariano.
RELAZIONI E COORDINAMENTO CON ALTRI CLUB (ROTARY E NON), ASSOCIAZIONI, ENTI, etc.. SUL TERRITORIO
Sviluppo di fattive relazioni a livello di Interclub Distrettuale, Interclub Borgomanero, Associazioni territoriali e non, etc..
INTERAZIONE CON GLI STAKEHOLDERS LOCALI
Contatto e relazioni con Amministrazioni locali, stampa, Fondazioni, forza pubblica, etc..
E tutto ciò perché alla fine siamo convinti che..
Non sono i Presidenti, né i regolamenti, i programmi o gli statuti a fare il “lavoro” del Rotary…
Sono i singoli Soci a renderlo possibile, al fine di valorizzare e poter, sia del tempo che è stato ma soprattutto di quello che verrà, raccontare la storia del Rotary stesso..
Sono valori che ispirano milioni di persone in tutto il mondo, oggi come allora. Come il 23 settembre del 1954 quando a Borgomanero nasceva il Rotary Club Borgomanero-Arona, in un territorio ricco di tradizioni, a cavallo tra due meravigliosi laghi.
Fu per iniziativa di venti notabili locali e tra loro c'era l’onorevole Achille Marazza, uno dei padri costituenti della Repubblica Italiana.
Anno Rotariano 2025-26
Presidente: Marco Magaraggia
Segretario: Alessandro Palazzo
Tesoriere: Emanuele Valent
Prefetto: Andrea Zonca